• Guida Pazienti
  • FAQ
P.le Stefani 1 - Verona Tel (+39) 045 812 33 07

Reparto di Cardiochirurgia -  AOUI Verona

×
  • Home
  • Divisione di cardiochirurgia
  • Staff
  • Attività
    • Interventi
    • Statistiche
  • Pazienti
    • Accesso area pazienti
    • Guida Pazienti
    • Domande Frequenti
    • Centri riabilitativi
  • Ricerca
    • Aree di Ricerca
    • Laboratorio di Ricerca Traslazionale
    • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Contatti
prof. Giovanni Battista Luciani

prof. Giovanni Battista Luciani

Direttore UOC Cardiochirurgia

Responsabile Unità Operativa Semplice di Cardiochirurgia Pediatrica

Titolo: Professore Ordinario

Data di Nascita: 24.09.1965

Titoli di Studio:

Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Padova, 1989 (voto 110/110 e lode, e “Menzione
d’Onore” e pubblicazione tesi)

Abilitazione Professione di Medico-Chirurgo, Università di Padova, 1989

Abilitazione Professione di Medico-Chirurgo negli U.S.A. (Foreign Medical Graduate
Examination in the Medical Sciences, FMGEMS), 1990

Specializzazione in Cardioangiochirurgia, Università di Verona, 1995 (voto 50/50 e lode)

Specializzazione in Chirurgia Toracica, Università di Verona, 2001 (voto 50/50 e lode)

Autorizzazione Ministeriale al Trapianto di Cuore e Cuore-Polmone, 1994

Autorizzazione Ministeriale al Trapianto di Polmone, 2000

Specialità Chirurgica:

Cardiochirurgia dell’adulto e pediatrica. In particolare esperienza di oltre 5000 casi da primo operatore nella: correzione di tutte le cardiopatie congenite nel neonato, bambino, adulto; chirurgia riparativa della valvola e radice aortica, chirurgia riparativa della valvola mitrale; chirurgia degli aneurismi aortici; trapianto cardiaco.

Attività Scientifica:

Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, 6 capitoli di libri, oltre 200 comunicazioni a congressi internazionali e nazionali, su tutti i settori della cardiochirurgia dell’adulto e pediatrica, inclusi i trapianti; revisore per 32 riviste scientifiche internazionali. Invitato ad oltre 100 congressi internazionali e nazionali in qualità di relatore, moderatore o relatore di letture magistrali. Membro del comitato editoriale: The European Journal of Cardio-Thoracic Surgery; Artificial Organs; Frontiers in Surgery.

Percorso Formativo:

Internato Clinico, Abteilung für Herz und Gefäß Chirurgie, Univeristäts Krankenhaus “Eppendorf”, Hamburg Univeristät, Germania, 1987

Visiting Resident, Division of Cardiothoracic Surgery, University of Stanford, Palo Alto, CA, U.S.A., 1992

Fellow, Cardiothoracic Transplantation, Division of Cardiothoracic Surgery, Children’s Hospital Los Angeles, Department of Surgery, University of Southern California, Los Angeles, CA, U.S.A., 1993-1994

Chief Resident, Pediatric Cardiac Surgery, Division of Cardiothoracic Surgery, Children’s Hospital Los Angeles, Department of Surgery, University of Southern California, Los Angeles, CA, U.S.A., 1994-1995

Assistente Medico, UOC Cardiochirurgia, Azienda Ospedaliera di Verona, 1993-1995

Aiuto Corresponsabile, Dirigente Medico di 1° Livello, UOC Cardiochirurgia, Azienda Ospedaliera di Verona, 1996-2008

Responsabile di Struttura Funzionale di Cardiochirurgia Pediatrica, UOC Cardiochirurgia, Azienda Ospedaliera di Verona, 1999-2008

Professore Associato di Cardiochirurgia, Responsabile Unità Operativa Semplice di Cardiochirurgia Pediatrica, 2008-2022

Direttore Vicario, UOC Cardiochirurgia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, 2018-2022.

Professore Ordinario di Cardiochirurgia, Responsabile Unità Operativa Semplice di Cardiochirurgia Pediatrica, 2008-2022

Direttore, UOC Cardiochirurgia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, 2022-oggi

Riconoscimenti nazionali ed internazionali:

Professore Associato di Chirurgia Cardiaca, Università di Verona, 2008-2022

Professore Ordinario di Chirurgia Cardiaca, Università di Verona, 2022-oggi

Coordinatore del Dottorato in Scienze Cardiovascolari, Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute, Università di Verona, 2014-2020

Direttore, Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia, Università di Verona, 2020-oggi

Responsabile Centro Regionale Specializzato, “Centro per la cura delle malformazioni congenite del cuore”, Regione Veneto, 2015- oggi

Consulente Cardiochirurgo, Divisione di Cardiologia, Azienda Ospedaliera di Bolzano, 1997-oggi

Membro, “American Association for Thoracic Surgery”, 2016-oggi

Membro, “Society of Thoracic Surgeons”, 2007-oggi

Membro, “European Association for Cardio-thoracic Surgery”, 1997-oggi

Socio Fondatore e Membro, “World Society for Pediatric and Congenital Heart Surgery”, 2007-oggi

Co-Fondatore e Membro Advisory Board, “International Society for Pediatric Mechanical Cardiopulmonary Support”, 2010-oggi

Consigliere, Direttivo “Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite”, 2019-oggi

Membro, “Società Italiana di Chirurgia Cardiaca”, Dominio delle Cardiopatie Congenite, 2002-oggi

Segretario Scientifico, Dominio delle Cardiopatie Congenite, “Società Italiana di Chirurgia Cardiaca”, 2010-2012

Membro, Comitato Consulenza Scientifica per la Chirurgia Cardiovascolare, Edwards Lifescience Inc., Irvine, CA, U. S. A., 2002

Membro, Comitato Consulenza Scientifica per la Chirurgia Cardiovascolare, Boston Scientific, Natick, MA, U. S. A., 2004

Membro, Comitato di Consulenza Scientifica per la Cardiologia e Cardiochirurgia nelle Mucopolisaccaridosi, Health Publishing Services, Milano, Italia, 2013-oggi

Contatti

Telefono: 045.8123337

E-Mail: giovanni.luciani@univr.it

(+39) 045 8123307

cardiochirurgia@aovr.veneto.it

Piazzale Aristide Stefani 1 - Policlinico Confortini

Copyright ©2019 - Cardiochirurgia Verona - Policlinico Confortini - Verona
Privacy policy