• Guida Pazienti
  • FAQ
P.le Stefani 1 - Verona Tel (+39) 045 812 33 07

Reparto di Cardiochirurgia -  AOUI Verona

×
  • Home
  • Divisione di cardiochirurgia
  • Staff
  • Attività
    • Interventi
    • Statistiche
  • Pazienti
    • Accesso area pazienti
    • Guida Pazienti
    • Domande Frequenti
    • Centri riabilitativi
  • Ricerca
    • Aree di Ricerca
    • Laboratorio di Ricerca Traslazionale
    • Pubblicazioni
  • Formazione
  • Contatti
prof. Francesco Onorati

prof. Francesco Onorati

Responsabile Unità Operativa Semplice di Trapianti e Assistenza Meccanica

Titolo: Professore Associato

Data di Nascita: 22.04.1975

Titoli di Studio:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Seconda Università degli Studi di Napoli (1999: 110/110 e lode, dignità di stampa della tesi di laurea)
  • Specializzazione in Cardiochirurgia presso Seconda Università degli Studi di Napoli (2004: votazione 70/70 e lode)
  • Dottorato di Ricerca in Diagnostica di Laboratorio: Sviluppo di Tecniche Cellulari e Molecolari e di Bioingegneria ed Informatica – XXIII ciclo presso Seconda Università degli Studi di Napoli (2010)

Riconoscimenti nazionali ed internazionali:

  • Abilitazione Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Seconda Fascia per il Settore Concorsuale 06/E1 (2013)
  • Docente presso il Corso di Laurea in Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Verona
  • Cultore della Materia in Chirurgia Vascolare (2004) e Cardiochirurgia (2005) presso l’Università Magna Graecia
  • Membro dell’EBCTS-EACTS Steering Committee (Level 1 Examiners) per la Certificazione Europea in Chirurgia Cardiaca, Cardiotoracica o Cardiovascolare; European Board of Cardiothoracic Surgery  (Ente: European Board of Cardiothoracic Surgery – EBCTS) (Ottobre 2016-oggi)
  • Membro della Aortic Dissection Task Force della European Association for Cardio-Thoracic Surgery (Ente: European Association for Cardio-Thoracic Surgery – EACTS) (Gennaio 2018-oggi)
  • Membro dello Steering Committee dei seguenti Studi e Registri Nazionali ed Internazionali: OBSERVANT Study (in collaborazione con Istituto Superiore di Sanita’, ANMCO, SIC-GISE, SICCH, Regioni della Repubblica Italiana ); RECORD (REdo Cardiac Operations Research Database); CRAGS (Coronary aRtery diseAse in younG adultS Study); E-CABG (European mulicenter registry of CABG); E-AVR (European multicenter registry of AVR)
  • Abilitazione Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di Prima Fascia per il Settore Concorsuale 06/E1 Chirurgia Cardio-Toraco-Vascolare (2021)
  • Presidente del Corso di Laurea in Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Verona
  • Lead Level 1 per la Certificazione Europea in Chirurgia Cardiaca, Toracica o Vascolare; European Board of Cardiothoracic Surgery  (Ente: European Board of Cardiothoracic Surgery – EBCTS) (Settembre 2021 -oggi)

Specialità Chirurgica:

Cardiochirurgia dell’Adulto, con particolare interesse nel trattamento chirurgico della patologia coronarica, delle valvulopatie (ivi comprese le tecniche miniinvasive mitraliche ed aortiche), degli aneurismi, delle aritmie, e dello scompenso cardiaco avanzato (Trapianto Cardiaco e VAD)

Attività scientifica:

Autore di più 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali di alto impatto scientifico e di 13 capitoli in libri (2 dei quali a diffusione internazionale, 11 a diffusione nazionale); revisore per 25 riviste scientifiche di settore; Membro del Board Editoriale di 5 riviste scientifiche di settore a diffusione internazionale; costante partecipazione in qualità di relatore o moderatore a Congressi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale, spesso su invito; Membro attivo della Società Italiana di Cardiochirurgia e dell’European Association of Cardio-Thoracic Surgery (EACTS)

Percorso Formativo:

– Seconda Università degli Studi di Napoli presso Ospedale dei Colli

– Università Magna Graecia presso Ospedale Mater Domini – Polo di Germaneto

– Università degli Studi di Verona presso AOUI Verona sede Borgo Trento

-2009-2010: Visiting Service Chirurgie Thoracique et Cardiovasculaire CHU Besancon

-2012: Master  in Minimally Invasive Surgical Ablation Technique (Hradec Kràlovè, Czech Republic )

-2014: Master in Fundamentals of Mitral and Tricuspid Repair (Barcelona, Spain)

-2015: Master in Transcatheter Heart Valve Course (Nyon, Switzerland)

-2015:  Fellowship in “Minimally Invasive Surgery for Mitral Valve Disease and Atrial Fibrillation”

(Universitat Klinikum Eppendorf, Hamburg, Germany)

-2016: Visiting Professor Service Chirurgie Thoracique et Cardiovasculaire CHU Besancon

-2016: Fellowship in “Heart-Mate 3: indications, surgical techniques and management” (Herzzentrum Leipzig Universitatsklinik, Leipzig, Germany)

-2016: Certificazione Edwards Lifesciences per l’impianto di protesi valvolari transcatetere

– 2018: Certificazione St. Jude Medical per l’impianto di sistemi di assistenza ventricolare sinistra tipo Heart-Mate 3

– 2019: Professore Associato presso l’Università di Verona

– 2020-oggi: Presidente del corso di Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

– 2021-oggi: Responsabile U.S. Trapianti e Assistenza Meccanica

Contatti

Telefono: 045.8121945

E-Mail: francesco.onorati@aovr.veneto.it

(+39) 045 8123307

cardiochirurgia@aovr.veneto.it

Piazzale Aristide Stefani 1 - Policlinico Confortini

Copyright ©2019 - Cardiochirurgia Verona - Policlinico Confortini - Verona
Privacy policy